
16 anni dalla Convenzione ONU: l’inclusione è incompleta
Il 3 marzo 2009 l’Italia ha ratificato la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, trasformandola in legge nazionale con l’approvazione della Legge 18/09.
Il 3 marzo 2009 l’Italia ha ratificato la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, trasformandola in legge nazionale con l’approvazione della Legge 18/09.
L’accoglienza passa dalla formazione a Horeca Next 2025 Nel settore dell’ospitalità, la formazione è fondamentale per garantire un’accoglienza che vada
I am a Willer: un nuovo passo verso l’accessibilità per tutti Realizzato grazie al bando “Interventi a sostegno delle imprese culturali
Eureka Day 2024: digitalizzazione e accessibilità per un futuro inclusivo L’accessibilità digitale sarà al centro di Eureka Days 2024 come
CityVision 2024: al centro promozione dei territori e open data Durante gli Stati Generali di Cityvision, i partecipanti potranno esplorare
L’immagine mostra una sala conferenze con persone sedute attorno a un tavolo ovale, rivolte verso un oratore al podio. Sullo sfondo c’è una proiezione, e grandi finestre mostrano un paesaggio montuoso.
La moda adattiva, un’onda emergente nell’industria del fashion, si è rapidamente affermata sulle passerelle più prestigiose. Anche nel mondo della
Turismo accessibile e sostenibilità a Orobikeando 2024 Promuovere un turismo inclusivo: il convegno del GAL Il tema del turismo accessibile
Turismo accessibile e città intelligenti ad “Accessibility for Future” 2024 ll 30 e 31 maggio Udine ha ospitato “Accessibility for
Di smart city e turismo, con un focus su inclusione e dati di accessibilità dei luoghi e dei servizi pubblici,
Esplorando l’impresa attraverso l’amore e la complessità – #AIF2024 Nell’ambito dell’edizione #AIF2024, dedicata al tema “L’amore è un’impresa fenomenale 2024
Willeasy si è aggiudicata il bando “Interventi a sostegno delle imprese culturali e creative”, all’interno della Programmazione Regionale FESR 2021-2027 del Friuli Venezia
Willeasy srl – P.IVA 02936410303 | Il progetto è promosso da #IOCIVADO
Email: info[at]willeasy.net
Telefono: 0432 1690071